• Casa di Cura Villa Anna Maria
    Responsabilità Etica e Professionale
  • Casa di Cura Villa Anna Maria
    Responsabilità Etica e Professionale

La struttura

La Casa di Cura dispone di 30 posti letto, ha una tipologia chirurgica per le branche della Chirurgia generale e specialistica - Chirurgia mininvasiva - Chirurgia ambulatoriale. È dotata di due Sale Operatorie, Sala Gessi, Ambulatori Polispecialistici per diagnosi e cura (Laboratorio Analisi, Diagnostica per Immagini, Servizio di Cardiologia, Centro Dialisi con 24 posti letto), ed attrezzature atte a qualsiasi tipo di intervento chirurgico e per l'assistenza e la diagnostica intra e post-operatoria. La sede è strutturata su 8 piani di cui due interrati, piano terra e 5 piani sopraelevati per una superficie di 4500mq. Il tutto raccordato da un unico sistema organizzativo finalizzato a rendere fluido il percorso diagnostico e terapeutico. Tutti gli ambienti sono climatizzati per garantire un adeguato comfort ai pazienti

Le nostre aree di eccellenza

  • Dialisi
  • Laboratorio Analisi
  • Diagnostica per immagini
  • Servizio di Ecografia ed Ecocolordoppler
  • Anestesia e Rianimazione
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Cardiologia
  • Chirurgia Plastica e Riscostruttiva
  • Servizi Speciali Ambulatoriali
  • Chirurgia Vascolare
  • Dermatologia
  • Endocrinologia
  • Medicina Fisica e Riabilitazione
  • Gastroenterologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina Generale
  • Neurologia
  • Servizi Speciali Ambulatoriali
  • Oculistica
  • Ortopedia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Urologia

Mission

La mission di Villa Anna Maria è di contribuire al benessere di ogni paziente con l'obiettivo di migliorarne la qualità della vita. Uno staff dedicato è pronto ad accogliervi con gentilezza e sensibilità perchè crediamo che il rapporto umano sia la base di ogni processo di cura. Infermieri, staff tecnico e medici mettono costantemente a disposizione la loro competenza e professionalità, valorizzando la fiducia che i nostri pazienti ripongono in noi.

Tutto ciò è garantito attraverso:

- accoglienza e facilitazione all'accesso

- rispetto della persona e riservatezza dei dati personali

- tempestività della risposta ai bisogni (tempi d'attesa)

- qualità delle prestazioni

- professionalità del personale

- trasparenza delle procedure

- attenzione al percorso diagnostico terapeutico

- rapporto con i pazienti

- professionalità dell’equipe medica e del personale infermieristico

- impiego di moderne tecnologie

Certificazione ISO

Il laboratorio analisi e la dialisi della Casa di Cura Villa Anna Maria sono conformi ai requisiti ISO 9001:2015.

Al paziente al momento dell'ingresso viene consegnato il questionario di soddisfazione sul quale il paziente può esprimere il grado di soddisfazione dei servizi usufruiti. Le indicazioni dei pazienti sono molto importanti per migliorare la qualità dei servizi offerti in un ottica di miglioramento continuo.

Modello Organizzativo di prevenzione dei rischi ex D. Lgs. 231/2001 della Casa di Cura Villa Anna Maria

LA NORMATIVA

Con il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 è stata introdotta la norma che disciplina la materia della Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ed introduce la Responsabilità Amministrativa degli enti a seguito di determinati fatti-reati compiuti nell’interesse o a vantaggio degli enti stessi.

L’Ente è responsabile per i reati commessi da: persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione della Società, o da loro sottoposti.

La Responsabilità si configura nel caso di mancata o insufficiente attuazione del Modello Organizzativo (un modello di autodisciplina finalizzato al contrasto di specifiche fattispecie di reato), ma anche per difetto di controllo su chi opera a diverso titolo a contatto con l’Ente.

Tuttavia, la società non risponde se prova che:

- L’Organo dirigente ha adottato e attuato un adeguato Modello di Organizzazione, gestione e controllo per prevenire i Reati;

- L’Organo dirigente ha istituito un Organo di Vigilanza con il compito di vigilare sul funzionamento ed osservanza del Modello.

Con specifico atto del 19.09.2014 l’ Organo Dirigente della Casa di Cura Villa Anna Maria srl ha adottato il Modello Organizzativo per la prevenzione dei rischi ex D. Lgs. 231/01 che include il Codice Etico già adottato dall’Ente.

ORGANISMO DI VIGILANZA

A seguito dell'adozione del Modello Organizzativo ai sensi del D. Lgs 231/2001 per la prevenzione della responsabilità degli enti, e dell'art. 6 del medesimo decreto, l’Organo Dirigente ha nominato l'Organismo di Vigilanza (OdV).

La composizione dell'OdV è la seguente:

- Dott.ssa Vezia Mei (membro esterno - Presidente)

- Dott. Maurizio Belli (membro esterno)

- Dott. Antonino De Bella (membro interno)

In tale ambito il Modello Organizzativo prevede la possibilità che tutti coloro che vengano a conoscenza di informazioni relative alla commissione di reati o di fatti e/o comportamenti non conformi alle regole di condotta definite dalla Casa di Cura Villa Anna Maria srl, ai sensi del D.Lgs. 231/2001, possano effettuare segnalazioni spontanee all'Organismo di Vigilanza, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica dell'Organismo: odv_vam@nuoviprogetti.com

Si precisa che al suindicato indirizzo dovranno essere inviate soltanto segnalazioni concernenti sospette violazioni del Modello Organizzativo della Casa di Cura Villa Anna Maria srl debitamente circostanziate e che a tali segnalazioni verranno trattate con la dovuta riservatezza. Qualunque altro invio effettuato tramite tale indirizzo verrà cestinato d’ufficio.


Convenzioni

La Casa di cura Villa Anna Maria gode di tutte le convenzioni del Gruppo HCIR, in forma diretta o indiretta. Per informazioni contattare il Servizio Clienti.

  • Aon
  • Blu Assistance
  • Casagit2
  • Caspie
  • Cigna
  • Faschim
  • Fasdac
  • Fasi
  • Fasi Open
  • Fasiil
  • Fondo Est
  • Galeno
  • Generali
  • Ipazia
  • P4 All
  • Poste Assicura
  • Poste Protezione
  • Poste Vita
  • Previmedical
  • Quas
  • Rbm
  • Sar
  • Unisalute
  • Wit